Stefano Galletti

Wing Chun

Lezione di prova gratuita

Lezione di prova gratuita

Disciplina

Il Wing Chun, nato con lo scopo di difendersi da aggressioni reali, è un’arte marziale sintetica che deve la sua straordinaria efficacia al perfetto controllo delle meccaniche del corpo, allo studio approfondito delle linee di attacco e difesa nonchè all’economia e simultaneità dei movimenti.

Tra gli stili di Gong Fu, il Wing Chun si distingue infatti per la sua caratteristica principale: l’essenzialità.

Si basa principalmente sulla sensibilità, pertanto peculiarità e specializzazione tipica del Wing Chun è il “contatto”.

La leggenda narra che fu creato da una monaca buddhista e proprio per questa sua caratteristica che questo stile di combattimento non si basa sulla forza muscolare, ma bensì sull’utilizzo di tecniche che sfruttano la forza dell’avversario.

È l’unico stile al mondo che prevede difesa e attacco simultaneamente, oltre alla concatenazione dei colpi, come i famosi pugni a catena che contraddistingono lo stile.

Orari Lezioni

Wing Chun

Lunedì – Mercoledì – Venerdì

20:15 – 21:45

Istruttore

Stefano Galletti

Sifu Stefano Galletti nasce il 10 Luglio 1974 e inizia la pratica delle arti marziali all’età di 5 anni (suo nonno paterno era un pugile professionista pluricampione Italiano).

Dai 5 ai 21 anni pratica diverse discipline marziali e sport da combattimento ottenendo cinture nere ed ottimi risultati come agonista, vincendo diversi titoli regionali e nazionali .

Negli anni 90 si avvicina al mondo del Kung Fu per poi approdare al wingchun kungFu . Attualmente ricopre il grado di 6 Duan master , Responsabile Regionale per la Traditional WingChun Association TWA sotto la guida di Sifu Yuri Morelli -Sigung Michael Tang Weng Chun KungFu Tang Family. Responsabile per il settore Regionale WingChun AICS, Insegnante di tai chi e stili interni, Responsabile Nazionale e fondatore di un programma di difesa personale denominato Speed Defence.

Nel corso degli anni ha insegnato ad addetti sicurezza e forze dell’ordine , ha realizzato corsi di antiaggressione per donne , corsi con classi di Kung fu per bambini , trattando materie importanti come il bullismo e tenendo diversi seminari presso scuole elementari medie e superiori . Segue molteplici scuole in tutta la Sardegna, Sicilia, Lazio, periodicamente viaggia in Cina e a livello internazionale per aggiornamenti e seminari in Toscana e in Spagna.